Università piemontesi alla riscossa

Contrariamente a quanto avviene nel resto d’Italia, dove le università fanno fatica a mantenere il numero degli studenti degli anni precedenti, in Piemonte si sta verificando una positiva inversione di tendenza. E così, ricorda

Soldi pubblici alle Università, i fondi non aumentano

I soldi alle Università? Sono sempre gli stessi, e sono sempre pochi: meno di 7 miliardi di euro. Per il nuovo anno infatti, i finanziamenti pubblici non vengono ritoccati al rialzo, e l’unica novità

Università migliori del mondo, l’Italia dove è?

Negli ultimi giorni è stata diffusa una nuova classifica sulle università migliori del mondo. Una lunga lista prodotta dal Times Higher Education, che ha compiutamente pubblicato il ranking degli atenei più prestigiosi del 2016.

Scegliere l’Università con i film: ecco come funziona

Stando a un recente sondaggio, più di due terzi degli studenti cinesi e coreani che vanno a studiare negli Stati Uniti scelgono l’Università dei propri sogni perchè sono rimasti affascinati da un film ambientato

Università e lavoro sono sempre più distanti?

È stato recentemente presentato a Napoli l’Indagine 2016 su Profilo e Condizione occupazionale. Il dossier, a cura di Almalaurea, conferma le profonde differenze sussistenti tra le diverse regioni italiani e tra le diverse classi

Come cambiano le immatricolazioni in Italia

Le tendenze italiane in materia di immatricolazioni universitarie stanno cambiando rapidamente. E proprio per poter cercare di illustrare tali cambiamenti in maniera più puntuale, il Ministero dell’Università ha diffuso una serie di statistiche particolarmente

Studenti, la scuola italiana non piace quasi a nessuno

Secondo quanto afferma l’ultimo report quadriennale dell’Oms sulla salute e sul benessere dei giovani europei, gli adolescenti italiani sarebbero tra i più “stressati” dal carico di formazione in ambito continentale, e hanno un pessimo

Dottori di ricerca, dal 14 aprile il bando PhD ITalents

Prende il via giovedì 14 aprile il bando dedicato ai dottori di ricerca di PhD ITalents, un interessante progetto gestito dalla Fondazione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) su incarico del Ministero

Affittare casa agli studenti? Un business milionario…

Stando a quanto afferma Uniplaces, portale internazionale di annunci, affittare casa ai circa 55mila studenti stranieri che ogni anno scelgono l’Italia, alimenta un business di almeno 15 milioni di euro ai proprietari di immobili.

Università “inutile” per uno studente su due?

Secondo quanto afferma una recente ricerca promossa dal Gruppo Sanpellegrino, in occasione del III Premio di Laurea Sanpellegrino Campus, che si é svolto all’Università Iulm di Milano, l’Università sarebbe inutile per quasi uno studente