Consigli utili Archive

Studiare ascoltando musica è meglio o no?
Se studiare con la musica in sottofondo sia efficace o meno è un tema dibattuto e la risposta dipende da diversi fattori individuali. Alcuni studi suggeriscono che la musica possa avere effetti positivi sulla

Come studiare quando non ne hai voglia
A tutti noi è capitato riflettere su quanto sia difficile studiare quando non ne abbiamo voglia. La mente va a zonzo, ci distraiamo facilmente e ci ritroviamo a procrastinare. Ebbene, non è certo il

Come studiare se c’è rumore in casa?
Studiare in un ambiente rumoroso può essere davvero difficile, ma non certo impossibile. Proprio per questo motivo, e per chi si trova a dover studiare a casa con un po’ di rumore proveniente dalle

Consigli per studiare botanica
La botanica è la scienza che studia le piante, un regno vastissimo e affascinante che comprende oltre 300.000 specie. Se sei appassionato di natura e vuoi approfondire la tua conoscenza del mondo vegetale, abbiano

Consigli per studiare il pianoforte
Imparare a suonare il pianoforte può essere un’esperienza gratificante e appagante. Tuttavia, richiede impegno e dedizione: il pianoforte non è certo lo strumento musicale più semplice da padroneggiare e proprio per questo motivo di

La facoltà di Scienze politiche è facile come molti dicono?
Tra i miti universitari si è da tempo diffuso quello secondo cui la facoltà di Scienze politiche sarebbe mediamente più semplice di altre facoltà più celebrate, come Economia o Giurisprudenza. Ma è davvero così?

3 cose che devi sapere e che miglioreranno la tua vita
Sai che puoi migliorare la tua vita con alcuni semplici accorgimenti? La domanda potrebbe sembrare retorica ma… in fondo, non costa niente soffermarsi su alcuni spunti che potrebbero realmente fare la differenza. Scopriamo insieme

Come raggiungere i propri obiettivi in 7 passi
Indipendentemente dai propositi di inizio anno, che si tratti di imparare una nuova lingua o di leggere di più, l’obiettivo di fondo è probabilmente quello di impiegare meglio il tuo tempo. Ma come riuscirci?

Come migliorare la propria capacità comunicativa
Una buona capacità comunicativa non è certo una prerogativa dei soli leader di successo. Anche gli studenti devono infatti migliorarla, al fine di ottenere i migliori risultati nei propri progressi. Ma come fare? La

Il sesto senso esiste? Ecco come funziona
Recentemente è stata compiuta un’interessante scoperta: un team di ricercatori del Queensland Brain Institute ha infatti individuato una “scorciatoia” nel cervello che permette ad alcune persone non vedenti di orientarsi nel mondo e di