Come superare un esame universitario subito

Vuoi superare un esame universitario al primo colpo? Non è impossibile, l’importante è acquisire un metodo di studio funzionale che ti permetta di prepararti con efficacia e superarlo già al primo tentativo. Il metodo e la costanza sono due fattori essenziali per ogni studente che vuole affrontare con successo verifiche ed esami, senza perdere tempo.

superare un esame subito

La maggior parte degli studenti acquisisce fin dalle medie o dalle superiori, la propria metodica nell’organizzare lo studio; c’è chi poi, invece, arrivato all’università non sa ancora come organizzarsi trovandosi spesso in difficoltà nella fase di preparazione degli esami.

Se fai parte di quegli studenti che non hanno un proprio metodo di studio e che stanno per affrontare il loro primo esame, troverai alcuni buoni consigli nei prossimi paragrafi.

Acquisisci un metodo di studio

È importante non procrastinare ma stabilire dei ritmi e un tempo da dedicare a ogni esame. Capita spesso di cadere nell’errore di rimandare lo studio per una sessione ancora lontana, e poi ritrovarsi in ritardo sulla tabella di marcia e dover anche leggere un libro velocemente in un giorno.

Anche se ci sono settimane o mesi dalla prossima sessione, comincia a organizzare le giornate dedicando anche due ore allo studio dei prossimi esami.

Leggi anche: come preparare un esame: 8 consigli utili

Crea delle mappe concettuali

Le mappe concettuali possono aiutarti a memorizzare le informazioni più importanti, scrivi su un foglio 3-4 concetti, lascia uno spazio da dedicare alla spiegazione che potrai dare per ogni concetto.

Se non ricordi tutto, evidenza le parti che non hai memorizzato e vai avanti con l’argomento successivo. Quando hai terminato, riprendi i fogli e leggi le parti che hai evidenziato sul foglio per ripetere i concetti.

Cambia l’ambiente in cui studi

Non stare sempre nello stesso ambiente e non usare la solita postazione di studio, cambiare ti aiuta anche a cambiare approccio e a migliorare la concentrazione. Può aiutarti anche studiare fuori all’aria aperta, magari prendendo un po’ di sole, in questo modo non solo memorizzerai gli argomenti, ma avrai anche goduto dei benefici dello stare fuori.

5 consigli per passare l’esame al primo colpo

Ora vediamo cinque consigli utili da tenere a mente per ottimizzare la tua performance di studio e superare l’esame subito, senza la necessità di fare altri tentativi.

  1. Non esagerare con lo studio. Stare alzati tutta la notte per studiare come un forsennato non farà altro che stressarti. È meglio rivedere ciò che si è già studiato e andare a letto presto, soprattutto il giorno prima dell’esame. In questo modo sarai il più possibile. Se vuoi fare un po’ di preparazione la sera prima del test, fai in modo che sia semplice: metti insieme tutti i tuoi materiali di studio, rileggi gli appunti, mettiti alla prova sui concetti chiave e metti la sveglia!
  2. Ricordati di mantenere la calma. Affrontare un esame può essere snervante, ma cerca di non parlare troppo con gli altri studenti prima dell’esame, arrivare in tempo per non giungere di fretta sul luogo indicato, fare una colazione decente., ascoltare un po’ di musica stimolante e magari indossare la tua maglietta portafortuna!
  3. Cerca di ottimizzare iltempo di lettura. Il modo in cui utilizzi il tempo di lettura può davvero aiutarti a sfruttare al meglio il tempo dell’esame. Pertanto, leggi tutte le istruzioni molto attentamente, dai uno sguardo di insieme all’intero foglio d’esame, controlla quante pagine ci sono, quanto vale ogni domanda (aiuta a dedicare più tempo alle domande più pesanti), pianifica a quali domande rispondere per prime (considera di iniziare con le domande di cui sei sicuro), pianificate quanto tempo dedicherai ad ogni risposta o sezione, e infine pensa alle tue risposte!
  4. Analizza bene le domande, al fine di essere sicuro di capire veramente quello che ti viene chiesto. Cercate le “parti chiave” della domanda, che possono darti degli indizi su come rispondere, e segui sempre la traccia che ti viene indicata.
  5. Rivedi le tue risposte. Se finisci l’esame prima che il tempo sia scaduto è una buona idea ripercorrere tutto, anche le risposte che sei sicuro di aver fatto bene. Prova a rivedere quante più risposte possibile, iniziare con le domande che ti danno meno fiducia, assicurarti di aver risposto a tutte le domande e di aver risposto ad ogni parte di ogni domanda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *